Il Progetto Martini è dedicato alla riscoperta dell'opera strumentale di Giovanni Battista Martini, maestro di Mozart e figura di spicco del Settecento musicale europeo.
Dopo oltre due secoli, l'Accademia degli Astrusi, con la direzione musicale di Federico Ferri e il coordinamento artistico di Daniele Proni, ripropone al pubblico internazionale la grande musica del compositore bolognese, riscuotendo successo in luoghi prestigiosi come il Grand Théatre dell'Opéra National di Bordeaux e la Wigmore Hall di Londra (diretta BBC).
L'edizione critica dell'integrale strumentale è pubblicata dalle Edizioni Suvini-Zerboni/Sugarmusic Spa. Partiture e parti staccate di Sinfonie, concerti per strumento solista e musica da camera saranno stampate e distribuite nei prossimi anni per un totale di circa 3.000 pagine raccolte in 60 pubblicazioni.