Vai al contenuto

Johann Sebastian Bach – Opere scelte per chitarra

Paolo Cherici

Le opere per liuto, le suites per violoncello, opere in stile francese, opere in stile italiano, Corali dalle Johannes passion e Matthaus passion.

Nella nuova edizione dedicata alle opere scelte di Bach trascritte per chitarra, il revisore ha fatto confluire i suoi precedenti lavori dopo averli rivisti e aggiornati alla luce di un rinnovato approccio ai problemi tecnici e musicali che queste opere presentano.

L'esigenza è stata principalmente quella di trovare nel rapporto tra scrittura e strumento un equilibrio ottimale in grado di conciliare l'invenzione bachiana con le risorse di una moderna chitarra.

L'idea di raccogliere i quattro cicli compositivi, già pubblicati in fascicoli separati, in un unico volume nasce dalla convinzione che la visione della musica di Bach estesa ad un orizzonte più allargato favorisca una migliore consapevolezza stilistica, requisito fondamentale per comprendere e interpretare in maniera appropriata anche un singolo brano. Avere tutto questo materiale disponibile in un unico volume consente inoltre un riscontro immediato delle possibili implicazioni e collegamenti che possono affiorare da un'analisi comparata di queste opere.

Tra i quattro cicli sono poi state inserite le trascrizioni di nove corali tratti dalle Passioni di Matteo e Giovanni che vogliono essere una sorta di pausa di riflessione nel cammino di esplorazione musicale che questo lavoro intende proporre attraverso pagine che rappresentano uno dei contributi più importanti ereditati dalla civiltà musicale del Settecento.

 

Trascrizione, revisione e diteggiatura di Paolo Cherici