L’edizione ricostruisce per la prima volta in modo critico la storia e le vicende legate alla creazione del concerto in si bemolle maggiore W I: 26 composto a Londra negli anni 90 del 1700, testimone del miglior gusto dell’autore, ultimo rappresentante della scuola violinistica piemontese e padre della moderna scuola francese. L’influenza di Viotti è tangibile dal punto di vista sia estetico-esecutivo sia compositivo nello sviluppo della forma del concerto per violino, qui ricostruita e analizzata mediante l’evidenziazione dei tratti stilistici peculiari rapportati alle opere del periodo parigino.
CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA IN Sib MAGGIORE W I: 26
Giovanni Battista Viotti
Edizione critica di Colomba Betti
