Vai al contenuto

Concerti e sinfonie (1780-1840)

Società Italiana di Musicologia

La collana si sviluppa in un arco cronologico volutamente delimitato e intende valorizzare il repertorio strumentale italiano e alcune delle personalità che lo crearono, dando priorità a pagine sconosciute o, se già note, attualmente non pubblicate in edizione critica.

Gli autori prescelti furono molto conosciuti e apprezzati al loro tempo: Viotti (1755-1824) e Rolla (1757-1841), dediti in modo pressoché esclusivo alla musica strumentale, contribuirono in modo consistente al potenziamento e allo sviluppo della tecnica violinistica, impegnati in prima persona come esecutori riconosciuti e acclamati, ciascuno in un ambito geografico ben preciso;

 

Saverio Mercadante (1795-1870), celebre in particolar modo per il suo catalogo melodrammatico, si interessò in modo consistente al genere strumentale soprattutto durante gli anni di apprendistato in conservatorio a Napoli e saltuariamente durante gli anni in cui fu direttore della stessa istituzione.

Parigi, Londra, Milano, Parma e Napoli sono gli epicentri culturali da cui scaturisce la collana e su queste capitali artistiche si intenderà concentrare l’attenzione, volendo offrire in ogni edizione non soltanto una versione attendibile della composizione musicale, investigandone aspetti meramente esecutivi, stilistici o formali, ma anche approfondire questioni sociologiche e culturali legate ai diversi contesti in cui questo repertorio si diffuse e fu apprezzato.

Il piano editoriale prevede la pubblicazione di due volumi per anno.

Comitato scientifico

Mariateresa Dellaborra (coordinatore); Warwick Lister; Anne Penesco; Marco Uvietta; Pietro Zappalà

Comitato redazionale

Daniele Carnini, Alberto Rizzuti, Marta Tonegutti

Piano dell’opera

Giovanni Battista Viotti (1755-1824)

Concerti

per violino in la min. W I: 22

per violino in mi min. W I: 16

per violino in Sib magg. W I: 26

Sinfonie concertanti

per due violini in fa magg. W I: 30

per due violini in sib magg. W I: 31

 

Alessandro Rolla (1757-1841)

Concerti

per violino in re magg. BI 511

per violino in re magg. BI 512

per violino in la magg. BI 521

per violino in sib magg. BI 524

divertimento in re min. BI 479

Sinfonie

in re magg. BI 535

 

Saverio Mercadante (1795-1870)

Concerti

per violino in la magg. [1816]

per oboe in fa magg. [1816]

a più strumenti in do magg. [1816]

Sinfonie

in do min. [1814]

in la magg.

in fa magg.

in re min.

due sinfonie pastorali

sinfonia caratteristica napoletana

Come ordinare

Per la sottoscrizione dell’abbonamento a Concerti e Sinfonie (1780-1840) contattare

 

HAL LEONARD MGB – Ufficio editoriale

 

email: editorial@halleonardmgb.it

 

Per l’acquisto dei singoli volumi consultare i siti:

 

www.musicshopeurope.com

 

www.amazon.it