Musica come...
Questo volumetto ha l'intento di offrire agli insegnanti una proposta didattica praticabile fin dal primo ciclo; una proposta polivalente, articolata, priva di inutili attese e che va diritta alla musica. Vale la pena di sottolineare che il flauto dolce è un vero strumento musicale, dotato di una sua particolare espressività, il cui fascino molti compositori moderni vanno riscoprendo.
La sua valenza didattica è riferibile non solo all'area musicale, ma anche a quella psicomotoria, poiché i fori, sprovvisti di chiavi, costringono il bambino ad un costante ed utile esercizio tattile.
Suonar leggendo
Il metodo che si rivolge agli studenti della scuola dell'obbligo si propone anche come mezzo per una educazione musicale integrale attraverso un piano metodologico e didattico che si può riassumere come segue:
a) presentare con rigorosa gradualità le difficoltà ritmiche
b) abituare fin dalla prima lezione a suonare a due e più parti
c) sostituire esercizi di tecnica pura con brani musicali graditi agli allievi e contenenti quella particolare difficoltà
d) presentare solo musiche di sicuro valore artistico
e) affrontare lo studio di una sola nota per volta in ordine alle difficoltà di diteggiatura e di articolazione.