Maestri Eric

Eric Maestri (1980) è un compositore italiano. Attualmente vive e lavora in Francia ma non ritiene, musicalmente, che esistano confini. Ha scritto opere strumentali, vocali, elettroniche e miste e pubblica i suoi lavori in collaborazione con le Edizioni Suvini Zerboni – Sugarmusic S.p.A., Milano.
Il primo lavoro che riconosce s’intitola “La musica che non ho in mente” (2001), un brano di teatro musicale che racchiude in germe tutte le tematiche che la sua musica sviluppa, al confine tra riflessione (speculazione) sulla musica stessa, auto-analisi psicologica del fenomeno creativo e sensazione del tempo che passa e che, tramite l’esperienza, proietta immagini (fantasmi) nella dimensione del futuro. In questo brano l’aspetto della scrittura costituisce l’elemento centrale in quanto aspetto concreto e concettuale del comporre: la scrittura è pensata come potrebbe forse intenderla Derrida, in quanto archi-scrittura. Una tale prospettiva permette di pensare la composizione come un atto complesso che proietta luce sui fenomeni naturali e psicologici legati al divenire. Questo percorso prosegue in maniera coerente fino agli ultimi lavori (Pieghe, Celestografia, Visioni – spettacolo per elettronica, luci e ensemble, in prima esecuzione alla Biennale di Venezia nel 2013 -, Le cose, La musica è uno specchio trasparente, Ancora ancora la notte). Eric Maestri fa parte, in quanto co-fondatore, di /nu/thing, gruppo di compositori animatori del blog www.nuthing.eu e autori di opere collettive.
Negli ultimi anni Eric Maestri ha collaborato strettamente con il Quartetto Maurice, il Quartetto Diotima, il Quartetto Prometeo, l’ensemble musikFabrik, l’ensemble Recherche, l’ensemble Vortex, l’Ensemble Nomad, l’Instant donné, il Choeur de chambre de Strasbourg, l’Ensemble L’Imaginaire, La Dolce Maniera, Berlin Piano Percussion, Ensemble Insomnio, L’Arsenale e, tra i solisti, Francesco d’Orazio, Keiko Murakami, Valentina Coladonato, Georgia Privitera, Saori Furukawa, Luigi Gaggero, Franco Venturini e Emanuele Torquati. Eric Maestri è fondatore e direttore artistico de l’Ensemble L’Imaginaire. In questo ambito ha prodotto più di quaranta concerti. Ha inoltre ideato e diretto due edizioni (2012 e 2013) del festival “Minifest de musique de demain” a Strasburgo. La musica di Eric Maestri è stata eseguita a Tokyo Opera City (2016), Fondation ProQuartet (2016), Muziekgebouw aan’t IJ, Amsterdam (2015 – 2008), Biennale di Venezia (2013, 2011), IIC di Parigi (2015: concerto monografico), Fajr Music Festival – Teheran (2015), Festival Ditat Terra (2014), Verso Traiettorie (2013), Milano Musica (2012), Fondation Royaumont-Voix Nouvelles (2012), Unione Musicale (2012), Festival Agora, IRCAM – Centre Pompidou (2010–11), Fondazione Spinola-Banna per l’arte (2011), Konzerthaus Berlin (2013, 2010), diffusa da Radio Rai, Radio France e NPO (Paesi Bassi). Nel 2016 uscirà, per l’etichetta Stradivarius, il primo disco monografico, Le Cose, interpretato dall’ensemble L’Instant Donné.
Eric Maestri si è formato nei conservatori di Brescia e di Torino, dove ha ottenuto il diploma di composizione. Si è perfezionato al conservatorio di Strasburgo e all’IRCAM di Parigi. Eric Maestri è inoltre dottore in composizione (PhD) dell’Università di Huddersfield (UK). Suoi insegnanti sono stati Gilberto Bosco, Ivan Fedele e Yan Maresz. Eric Maestri è stato nominato per il Gaudemus Music Prize 2008 – Amsterdam. Durante la sua formazione, Eric Maestri è stato selezionato dal comitato di lettura dell’IRCAM (2009 e 2010), per le accademie Acanthes (2007 – 08), Darmstadt Ferienkursen (2010) e dalla Fondation Royamount (Voix Nouvelles 2012). Ha beneficiato, dal 2011 al 2013, di una borsa di studio della Fondazione de Sono. Musicologo, si occupa di storia e analisi della musica elettronica e mista. Insegna all’Università Paris 8, Vincennes-Saint-Denis dove è membro del laboratorio CICM. Precedentemente ha insegnato all’università di Strasburgo e al conservatorio di Strasburgo
Visita il sito del compositore: http://www.ericmaestri.eu/
- Abbado Marcello
- Abbate Luigi
- Agosti Guido
- Alderighi Dante
- Alfano Franco
- Alsina Carlos Roquè
- Ambrosi Alearco
- Ambrosini Massimo
- Amfitheatrof Daniele
- Ammann Benno
- Andreoni Roberto
- Antignani Luca
- Antonioni Francesco
- Antunes Jorge
- Anzaghi Davide
- Aracil Alfredo
- Arcà Paolo
- Azzan Maurizio
- Baboni Schilingi Jacopo
- Balma Mauro
- Bárdos Lajos
- Beccaceci Roberto
- Belfiore Turi
- Benati Chiara
- Bentoiu Pascal
- Berio Luciano
- Bertrand Christophe
- Bettarini Luciano
- Bettinelli Bruno
- Bianchera Silvia
- Bianchini Guido
- Bilucaglia Claudio
- Bloch Ernest
- Bonato Giovanni
- Bonilauri Stefano
- Borlenghi Enzo
- Bormioli Cesare
- Bormioli Enrico
- Boros David John
- Bortolotti Mauro
- Bosco Gilberto
- Bossi Renzo
- Bracali Giampaolo
- Bruni Tedeschi
- Bucchi Valentino
- Buonomo Aldo
- Butor Michel
- Cacciatore Maurilio
- Caccini Giulio
- Caggiano Felice
- Calafato Salvatore
- Camiscioli Stefano
- Canino Bruno
- Capitanio Isidoro
- CARDINI SIMONE
- Carlo Ciceri
- Casella Alfredo
- Cassinelli Christian
- Castagnoli Giulio
- Castaldi Paolo
- Castelnuovo Tedesco Mario
- Castiglioni Niccoló
- Cattaneo Aureliano
- Cella Carmine Emanuele
- Chagas Paulo
- Chailly Luciano
- Chiaramello Giancarlo
- Chinca Stefano
- Clementi Aldo
- Colombo Taccani Giorgio
- COMITINI DANILO
- Corghi Azio
- Corrado Pasquale
- Dall'ongaro Michele
- Dallapiccola Luigi
- Davico Vincenzo
- De Grandis Renato
- De Pablo Luis
- Del Corno Filippo
- Del Puerto David
- Delachi Paolo
- DI CECCA CATERINA
- Dionisi Renato
- Donatoni Franco
- Dorati Antal
- Durighello Gianmartino
- Dzierlatka Arié
- Elos Eugenio Giuseppe
- Encinar José Rámon
- Endo Ryo
- Ezaki Kenjiro
- Fasano Renato
- Fedele Ivan
- Fellegara Vittorio
- Ferrari Maurizio
- Ferrari Trecate Luigi
- Finnissy Michael
- Finzi Aldo
- Fischbach Klaus
- Fontana Tito
- Franceschini Matteo
- Franci Carlo
- Fuentes Arturo
- Fuga Sandro
- Fukushima Kazuo
- Galante Carlo
- Garcia Juan Alfonso
- Gardella Federico
- Garilli Fabrizio
- Gaslini Giorgio
- Gaudiosi Mario
- Gavazzeni Gianandrea
- Gelbrun Artur
- Gentilucci Armando
- Gentilucci Ottorino
- Gervasoni Stefano
- Geymüller Margherita
- Ghedini Giorgio Federico
- Ghisi Federico
- Giacometti Antonio
- Giani Luporini Gaetano
- Gillet Bruno
- Giuliano Giuseppe
- Glinka Mikhail
- Gorini Gino
- Gorli Sandro
- Gregoretti Lucio
- Greig Alastair
- Grosskopf Giovanni
- Guaccero Domenico
- Guarino Mario
- Guarnieri Adriano
- Guerrero Francisco
- Guerrini Guido
- Guinjoan Joan
- Hajdu Andràs
- Hervé Jean-luc
- Hinojosa Javier
- Hoch Francesco
- Járdányi Pal
- Jones Jeff
- Kayn Roland
- Kishino Malika
- Kocsà Miklos
- Labroca Mario
- Laganà Ruggero
- Landuzzi Cristina
- Lanzalone Silvia
- Lanzi Alessandro
- Lasagna Marco
- Lattuada Felice
- Ledoux Claude
- Lenot Jacques
- Levine Jeffrey
- Liviabella Lino
- Lombardi Luca
- Longo Achille
- Lopes Graça Fernando
- Lorenzini Danilo
- Loudovà Ivana
- Lualdi Adriano
- Lugo Claudio
- Macchi Egisto
- Maderna Bruno
- Maestri Eric
- Maggioni Aurelio
- Maghini Ruggero
- Magnanensi Giorgio
- Mainardi Enrico
- Malatesta Luigi
- Malipiero Gianfrancesco
- Malipiero Riccardo
- Mander Francesco
- Manfrin Luigi
- Mannino Franco
- Mannucci Andrea
- Mäntysaari Lauri
- Manzoli Andrea
- Manzoni Giacomo
- Maranzano Ramon José
- Marco Tomas
- Margola Franco
- MARINO LEONARDO
- Mariotti Mario
- Martini Giovanni Battista
- Martinotti Bruno
- Maselli Gianfranco
- Matsudaira Yori Aki
- Matsudaira Yoritsuné
- Melcher John
- Merkú Pavle
- Micheli Umberto
- Minami Hiroaki
- Minetti Enrico
- Miroglio Francis
- Molino Pippo
- Momi Marco
- Mompellio Federico
- Monk Peter Anthony
- Montalti Vittorio
- Morciano Lara
- Morricone Ennio
- Mosca Luca
- Mulé Giuseppe
- Negri Gino
- Nielsen Riccardo
- Nishimura Akiro
- Nodari Marco
- Nova Riccardo
- Olsvai Imre
- Ourkouzounov Atanas
- Pagliei Lorenzo
- Palazzo Francesco
- Palester Roman
- Palumbo Vito
- Panfili Riccardo
- Panizza Ettore
- Pannain Guido
- Panni Marcello
- Papini Piero
- Paris François
- Pasquotti Corrado
- Pászti Miklós
- Pennisi Francesco
- Peragallo Mario
- PEROCCO FILIPPO
- Perrone Jeff
- Peruzzi Aurelio
- Pessina Carlo
- Petrassi Goffredo
- Pezzati Romano
- Piccioli Giuseppe
- Pick Mangiagalli Riccardo
- Pietri Giuseppe
- Pizzetti Ildebrando
- Poce Antonio
- Ponce Manuel M.
- Porena Boris
- Porrino Ennio
- Pousseur Henri
- Prosperi Carlo
- Pugnani Gaetano
- PUNZO PASQUALE
- Ragnarsson H. Hjalmar
- Ramous Gianni
- Renna Enrico
- Renosto Paolo
- Ricci Paolo
- Rocca Lodovico
- Rochberg George
- Ros Vidal Mario
- Rotondi Umberto
- Rueda Jesus
- Samorì Aurelio
- Sani Nicola
- Sannicandro Valerio
- Savinio Alberto
- Scandello Antonio
- Scogna Flavio Emilio
- Seiber Mátyás
- Sgrizzi Luciano
- Shackelford Rudy
- Shimoyama Hifumi
- Sicilianos Jorgo
- Simmarano Vincenzo
- Singer Lawrence
- Sinopoli Giuseppe
- Smith Brindle Reginald
- Solbiati Alessandro
- Sonzogno Giulio Cesare
- Soresina Alberto
- Souris André
- Spelman Timothy Mather
- Spezzaferri Giovanni
- Srebotnjak Alojz
- Tadini Michele
- Talmelli Andrea
- Tamano Yoshio
- Tasini Francesco
- Terranova Daniela
- Toffoletti Massimo
- Togni Camillo
- Tomelleri Luciano
- Tommasini Vincenzo
- Torrebruno Domenico
- Torres Maldonado Javier
- Tortani Lino
- Traversa Martino
- Tristano Gerardo
- Trythall Richard
- Tutino Marco
- Ugoletti Paolo
- Usmanbas Ilhan
- Valdambrini Francesco
- Vándor Iván
- Vassena Nadir
- Veerhoff H. Carlos
- Veress Sándor
- Veretti Antonio
- Verrando Giovanni
- Villa Rojo Jesus
- Vinay Vittorio
- Viozzi Giulio
- Visconti Leila
- Vlad Roman
- Vogel Wladimir
- Willisegger Hansruedi
- Zafred Mario
- Zanella Amilcare
- Zanettovich Renato
- Zanolini Bruno
- Zanon Sante
- Zárate José
- Zbinden Julien François
- Zosi Giuliano
- Zuccante Mauro