SUITE BWV 997
Edizione critica e adattamento per chitarra (in re minore) di A.Company dall'originale in do minore per liuto
Essendo andato perduto il manoscritto autografo di Bach, il revisore ha utilizzato due fonti esistenti: quella che si trova alla Staatsbibliothek di Berlino e quella che si trova alla Musikbibliothek der Stadt di Lipsia.
La prima è costituita da una serie di 5 manoscritti in notazione ordinaria per clavicembalo. La seconda è scritta in intavolatura per liuto barocco e contiene solamente tre dei movimenti della Suite. Entrambe le fonti, opera di copisti, riportano in prima pagina il nome dell'autore J. S. Bach.
Esecutivamente questa Suite è da considerarsi senza dubbio tra le opere per liuto più difficili. La versione di Alvaro Company è realizzata per la chitarra che, dopo il liuto, è lo strumento più adatto ad essere impiegato per l'esecuzione della letteratura liutistica.