La Biennale di Venezia ha attribuito il Leone d’Oro alla carriera al compositore spagnolo Luis de Pablo.
“Il Leone d’Oro alla carriera è il riconoscimento all’opera magistrale del più grande compositore spagnolo vivente: Luis de Pablo. Artista sommo che ha saputo catalizzare le esperienze più significative dei linguaggi contemporanei in un idioma estremamente personale, profondo ed espressivo che ha trovato nei generi “misti” uno degli approdi preferiti. Il suo fertile artigianato ha sovente coniugato le esperienze della contemporaneità occidentale con istanze della musica extraeuropea per la quale il Maestro ha avuto sempre una speciale predilezione. Grande didatta e divulgatore, Luis de Pablo ha anche il merito di aver portato in Spagna, in un periodo politico difficile, un’idea forte di libertà d’espressione non soltanto in campo artistico”.
(Ivan Fedele, Direttore Artistico del settore Musica della Biennale di Venezia)
Luis de Pablo inaugurerà il 64. Festival Internazionale di Musica Contemporanea (25 settembre 2020) con un concerto a lui dedicato ed eseguito dall’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius. Il concerto sarà preceduto dalla consegna del Leone d’Oro alla carriera.