Conservatorio “N. Paganini” di Genova
Venerdì 2 ottobre ore 14.45-18, Aula 19 – Seminario a cura di Mariateresa Dellaborra
L’edizione critica dei concerti per flauto e orchestra di Saverio Mercadante.
Nuove prospettive per l’esecuzione
Lo studio critico-filologico dei sei concerti per flauto e orchestra composti da Saverio Mercadante (1795-1870) tra il 1813 e il 1822, concretizzatosi tra il 2009 e il 2015 nella realizzazione di altrettante edizioni critiche da parte dell’Edizioni Suvini Zerboni (che ora ne pubblica le riduzioni pianistiche), consente oggi a studenti e interpreti un approccio efficace e valido alla lezione dell’autore, talora ben diversa da quella tramandata dalle edizioni pratiche. La presentazione dell’opera flautistica di Mercadante – uno dei rari contributi allo strumentalismo italiano di primo Ottocento – e delle sue fonti, l’evidenziazione di tutti i problemi connessi alla sua trascrizione, l’illustrazione delle scelte redazionali operate in ogni edizione permetteranno di comprendere, apprezzare e dunque interpretare al meglio l’ideazione dell’autore, profondo conoscitore della tecnica flautistica.
Sono coinvolti con esemplificazioni pratiche gli allievi dei Conservatori di Genova, Roma e Fermo.