Sabato, 21 Maggio | ||||||
« | Maggio 2022 | » | ||||
L | M | M | G | V | S | D |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
-
CONCERTO in Re minore op. 40
per pianoforte e orchestra (Revisione di Pietro Spada)Giuseppe Martucci
—
DOVE
Nürnberg, Meistersingerhalle Nürnberg
Federico Nicoletta, pianoforte Nürnberger Symphoniker
DIRETTORE
Vincenzo Milletarì
-
PRATO PRIMA PRESENTE
per ensembleStefano Gervasoni
—
DOVE
Lisbona, O’culto da Ajuda
Sond’Ar-te Electric Ensemble
DIRETTORE
Pedro Neves
-
RA
per viola e live electronics (Prima esecuzione assoluta - Commissione Centre Henri Pousseur)Malika Kishino
—
DOVE
Liège, Église Saint-Antoine-et-Sainte-Catherine
Vincent Royer, viola Gilles Doneux, live electronics Centre Henri Pousseur, produzione
-
CONCERTO DELL’ALBATRO
con un frammento tratto da “Moby Dick” di Hermann Melville per violino, violoncello, pianoforte, recitante e orchestraGiorgio Federico Ghedini
—
DOVE
Siena, Accademia Musicale Chigiana, Micat in Vertice, Teatro dei Rinnovati
Lorenza Borrani, violino Enrico Dindo, violoncello Pietro De Maria, pianoforte Giovanni Scifoni, voce recitante Orchestra della Toscana
DIRETTORE
Alessandro Cadario
-
QUATTRO DANZE TRANSILVANE
per orchestra d’archiSándor Veress
—
DOVE
Montréal (Québec), Musée des Beaux-arts, Salle Bourgie
Les Violons du Roy Nicolas Altstaedt, violoncello e direttore
-
MUSICA CONCERTANTE
per dodici archiSándor Veress
—
DOVE
Montréal (Québec), Musée des Beaux-arts, Salle Bourgie
Les Violons du Roy Nicolas Altstaedt, violoncello e direttore